Calendario Attività

Calendario Attività

 

 

 

 

 

 

et voilà ecco a voi

le proposte autunnali 2023...non si finisce mai di camminare con me!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7-8 ottobre BIVACCO E KNITTING SUL LAGORAI

PROGRAMMA
Soggiorno IN BIVACCO di 1 notte e 2 giorni, da sabato 7 a domenica 8 ottobre 2023

Cosa vuole dire dormire in bivacco
Dormire in bivacco in montagna significa essere autosufficienti in un ambiente, il bivacco, comune all’intera popolazione della montagna. Il bivacco non ha bagno, acqua corrente, elettricità. I bivacchi sono luoghi di pace e silenzio, sperduti fra le montagne più incontaminate. Dormire in bivacco è un’esperienza unica, da vivere con adattabilità e apertura.

Sabato
- partenza ore 10 località Ponte delle Rudole Val Campelle (1350 m)
- percorso di circa 7,5 km e 500 m di dislivello per raggiungere il bivacco all’incirca verso l'ora di pranzo per godersi il pomeriggio di panorami, boschi di larici e maglia

Domenica
- mattina di knitting
- dopo pranzo rientro

COSTO
€ 209 euro a persona

 

21 ottobre ore 10.30

PASSEGGIATA FLORISTICA CON LA FORESTA DI ROVERETO LUNGO IL RIO CAVALLO

Facile passeggiata per osservare e parlare delle specie floristiche tipiche (e non!) che vivono lungo i torrenti di montagna

Il ritrovo è al parcheggio a Calliano sopra il maneggio, sulla strada per andare a Folgaria

Partecipazione gratuita ma fatemi sapere se venite che vi aspetto! 😘

 

 

se nel frattempo vuoi fare un REGALO DAVVERO SPECIALE

hai mai pensato ad un BUONO PER UN'ESCURSIONE 

o addirittura un BUONO PER BIVACCO O NOTTE IN TENDA?

contattatami al 3334861088 o paola@forestpaola.it per tutti i dettagli

 

 

 

 

 

SE VOLETE VENIRE A CAMMINARE IN VALLE

E NON TROVATE L'ESCURSIONE GIUSTA PER VOI

CONTATTATEMI  (3334861088)

SONO SICURA CHE RIUSCIRò A STUPIRVI

CON UNA PASSEGGIATA PENSATA SU MISURA PER VOI!

QUI TUTTE LE INFO SU ATTIVITà E COSTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Queste le attività passate che ti sei perso/a (ma non disperare che ... a volte ritornano):

aprile e maggio  PICNIC SELVATICO Daniela Dalbosco aka "Danimpasta" ALLA SCOPERTA E ASSAGGIO DELLE ERBE SELVATICHE

settembre weekend di Knitting&mountain con Giulia Wooldone

con Sopraintendenza beni culturali Provincia di Trento: ESCURSIONI PASSO REDEBUS, VAL CAVA, MONTESEI DI SERSO E  PASSEGGIATA ALLA TORRE DEI SICCONI, TORBIERA DI FIAVE'

con ISTITUTO CULTURALE MòCHENO laboratori per bambini al Filzerhof, mulino di Roveda, Segheria in Val cava

con Apt Valsugana GIRO DEI MASI DI PALU' DEL FERSINA

con LILT TREKKINGROSA in Valle dei Mòcheni e Pizzo di Levico

El Paes dei Presepi a Miola ore 14 "PENS": ASPETTANDO LA BEFANA! realizziamo assieme una piccola scopa con materiali naturali della Valle dei Mocheni e "ENG BOLLAIT" realizzazione di un angioletto di Natale con la lana Bollait del Lagoraassieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

AD UN ANNO DA VAIA passeggiata dal Passo del Redebus a Malga Cambroncoi

A SPASSO DI ALPACA minitrekking per famiglie ai masi di Palù del Fersina assieme a Ilairia di Silpaca

PASSEGGIATA MICOLOGICA al Passo del Redebus assieme a Alex Dallago, giovane ma superesperto micologo

I BOSCHI DELLA VALLE passeggiata notturna in Val Cava

ANDIAMO A LAVORAR passeggiata alla scoperta delle miniere in Valle dei Mocheni

SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI verso la Cros de Mala

SENTIERI SILENZIOSI A TENNA

LUPO ULULA' VALLE DEI MOCHENI ULULI' passeggiata notturna

FIABE DELLA VALLE DEI MOCHENI a kamauz

AL CONTADINO NON FAR SAPERE a Palù del Fersina

NATURARTE  nei boschi sopra Sant'Orsola Terme

YOGA NIDRA E TREKKING in Valle dei Mocheni

SEI FORSE UN GUFO? passeggiata notturna

QUANDO LE MUCCHE VANNO IN VACANZA alla malga Cambroncoi

TREKKINGROSA AL PIZZO DI LEVICO

CAMMINATA AVIS MATTARELLO

CACCIA ALLE UOVA in collaborazione con Mas la Grisota

LA NATURA SI RISVEGLIA passeggiata e laboratorio in stalla assieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

8 marzo IL SABBA DELLE STREGHE assieme a Vea del Mas del Saro

LE TRACCE NEL BOSCO passeggiata e laboratorio in stalla assieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

IL LUNGO SONNO DEGLI ANIMALI passeggiata e laboratorio in stalla assieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

 

 

 

Chi sono

Chi sono

Ciao mi chiamo Paola, per gli amici ForestPaola!

Forest perchè sono un dottore forestale e pure un Accompagnatore di media montagna, sempre a spasso nei boschi

Forest perchè sono "furesta", arrivata in Trentino dalla natìa Toscana: porto sempre nello zaino l'ironia fiorentina e l'amore per il territorio in cui vivo!

Forest perchè sono buffa e scemotta come Forrest Gump, e ti conquisterò raccontandoti la natura con un sorriso e una battuta


Continua


Contattami