Calendario Attività

Calendario Attività
 
 
 
 
 
 

L'ORO DEL BOSCO

TUTTI I VENERDì MATTINA DALLE 9.30 ALLE 12.30 DAL 13 GIUGNO AL 22 AGOSTO

Per secoli i boschi del Trentino hanno donato alla gente di montagna il legname per costruirsi le abitazioni, la legna per scaldarsi, ma anche frutti, foglie e fiori da utilizzare come cibo (per le persone e gli animali) e come cura per malattie e acciacchi vari.
Negli ultimi decenni questi usi "secondari" sono andati scomparendo, complice il nuovo stile di vita moderno che ci vede acquistare il cibo nei supermercati e curarsi con prodotti creati dalle case farmaceutiche.
Ma esistono ancora boschi in cui si tramandano tradizioni legate agli usi antichi e ormai pressochè dimenticati: è questo il caso dei boschi di Palù del Fersina dove da alcuni anni è ritornata la magia del Largà, la preziosa resina di larice che veniva e viene nuovamente raccolta per numerosi utilizzi, non solo per fini curativi.


Con una facile escursione vi porterò in esplorazione di questi boschi, imparando a riconoscere il larice dalle altre essenze arboree e vi racconterò come è nata l'idea del recupero di questa antica pratica che ci permette ancora di poter ottenere l'oro del bosco, il prezioso Largà.

Caratteristiche tecniche: 5,5 km e 300 m di dislivello

IMPORTO DELL'ATTIVITÀ:
€13 a persona
Attività gratuita con la Valsugana Guest Card

NOTE:
- max 20 partecipanti
- prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente
-Ritrovo in piazza municipio a Palù del Fersina alle ore 9.30


INFO:
APT Valsugana Lagorai
tel. 0461 727700

PER PRENOTARE

https://www.visitvalsugana.it/it/landing-esperienze/#/esperienze/TRN/52e2947b-f9b7-48b5-9fa3-f1b469ebbb27/filo-in-val-dei-mocheni

 

FORAGING RETREAT IN VALLE DEI MòCHENI 13 E 14 SETTEMBRE

 
Ebbene sì ci abbiamo preso gusto (ma soprattutto ce lo avete chiesto in tanti😅)
E allora torna un nuovo appuntamento con le erbe selvatiche
Due giorni di studio matto e gioioso
Due giorni di raccolta consapevole
Due giorni di cucina selvatica
Due giorni di chiacchiere, montagna, passeggiate, risate...siete pronti/e?
Questa volta sarà la Valle dei Mòcheni a farci da cornice..ma soprattutto da dispensa🤣 con i boschi di conifere e i suoi pascoli punteggiati da masi e attraversati da antiche mulattiere. Una meraviglia per gli occhi, il cuore...e la panza!
🕰: 13 e 14 settembre
⛰️: Valle dei Mòcheni, in struttura in autogestione, vicino alla strada provinciale
💰: 250 euro comprensivo di vitto e alloggio (dal pranzo del sabato al pranzo della domenica)
Per info e prenotazioni 3334861088 o p.barducci@libero.it
 
 
 
 
se non volete perdervi nessun nuovo appuntamento, restate connessi in ben 3 maniere:
1) seguitemi sui profili social così da sapere giorno per giorno cosa combino e cosa mi frulla nella testa: se non vi arrivano o non vedete i nuovi post e le mie stories, attivite le notifiche al mio profilo
2) iscrivetevi alla newsletter: vedi pagina iniziale del sito. La newsletter parte una volta al mese, e non solo vi scriverò gli eventi futuri ma anche vi regalerò ogni mese un piccolo approfondimento forestale
3) iscrivetevi al gruppo whatsapp "foresteventi": come fare? semplicissimo, mandatemi un messaggio al 3334861088 e io vi inserirò nel gruppo, dove scrivo SOLO IO e SOLO per promuovere gli eventi (no gruppo whatsapp di mamme pancine, giuro!)
 
perchè non pensare ad REGALO DAVVERO SPECIALE

perchè non regalare un'esperienza?

un regalo assolutamente modulabile, per una passeggiata erbata (o boscosa) con me, un'escursione più faticosa (ma con la forest che vi sosterrà in ogni momento), oppure addirittura una due giorni in tenda o bivacco? contattami al 3334861088 e vedrai che troveremo la soluzione migliore

hai mai pensato ad un BUONO PER UN'ESCURSIONE 

o addirittura un BUONO PER BIVACCO O NOTTE IN TENDA?

contattatami al 3334861088 o paola@forestpaola.it per tutti i dettagli

 

 

 

 

 

SE VOLETE VENIRE A CAMMINARE IN VALLE

E NON TROVATE L'ESCURSIONE GIUSTA PER VOI

CONTATTATEMI  (3334861088)

SONO SICURA CHE RIUSCIRò A STUPIRVI

CON UNA PASSEGGIATA PENSATA SU MISURA PER VOI!

QUI TUTTE LE INFO SU ATTIVITà E COSTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Queste le attività passate che ti sei perso/a (ma non disperare che ... a volte ritornano):

aprile e maggio  PICNIC SELVATICO Daniela Dalbosco aka "Danimpasta" ALLA SCOPERTA E ASSAGGIO DELLE ERBE SELVATICHE

settembre weekend di Knitting&mountain con Giulia Wooldone

con Sopraintendenza beni culturali Provincia di Trento: ESCURSIONI PASSO REDEBUS, VAL CAVA, MONTESEI DI SERSO E  PASSEGGIATA ALLA TORRE DEI SICCONI, TORBIERA DI FIAVE'

con ISTITUTO CULTURALE MòCHENO laboratori per bambini al Filzerhof, mulino di Roveda, Segheria in Val cava

con Apt Valsugana GIRO DEI MASI DI PALU' DEL FERSINA

con LILT TREKKINGROSA in Valle dei Mòcheni e Pizzo di Levico

El Paes dei Presepi a Miola ore 14 "PENS": ASPETTANDO LA BEFANA! realizziamo assieme una piccola scopa con materiali naturali della Valle dei Mocheni e "ENG BOLLAIT" realizzazione di un angioletto di Natale con la lana Bollait del Lagoraassieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

AD UN ANNO DA VAIA passeggiata dal Passo del Redebus a Malga Cambroncoi

A SPASSO DI ALPACA minitrekking per famiglie ai masi di Palù del Fersina assieme a Ilairia di Silpaca

PASSEGGIATA MICOLOGICA al Passo del Redebus assieme a Alex Dallago, giovane ma superesperto micologo

I BOSCHI DELLA VALLE passeggiata notturna in Val Cava

ANDIAMO A LAVORAR passeggiata alla scoperta delle miniere in Valle dei Mocheni

SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI verso la Cros de Mala

SENTIERI SILENZIOSI A TENNA

LUPO ULULA' VALLE DEI MOCHENI ULULI' passeggiata notturna

FIABE DELLA VALLE DEI MOCHENI a kamauz

AL CONTADINO NON FAR SAPERE a Palù del Fersina

NATURARTE  nei boschi sopra Sant'Orsola Terme

YOGA NIDRA E TREKKING in Valle dei Mocheni

SEI FORSE UN GUFO? passeggiata notturna

QUANDO LE MUCCHE VANNO IN VACANZA alla malga Cambroncoi

TREKKINGROSA AL PIZZO DI LEVICO

CAMMINATA AVIS MATTARELLO

CACCIA ALLE UOVA in collaborazione con Mas la Grisota

LA NATURA SI RISVEGLIA passeggiata e laboratorio in stalla assieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

8 marzo IL SABBA DELLE STREGHE assieme a Vea del Mas del Saro

LE TRACCE NEL BOSCO passeggiata e laboratorio in stalla assieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

IL LUNGO SONNO DEGLI ANIMALI passeggiata e laboratorio in stalla assieme a Daniela Dalbosco del B&b Gian

 

 

 

Chi sono

Chi sono

Ciao mi chiamo Paola, per gli amici ForestPaola!

Forest perchè sono un dottore forestale e pure un Accompagnatore di media montagna, sempre a spasso nei boschi

Forest perchè sono "furesta", arrivata in Trentino dalla natìa Toscana: porto sempre nello zaino l'ironia fiorentina e l'amore per il territorio in cui vivo!

Forest perchè sono buffa e scemotta come Forrest Gump, e ti conquisterò raccontandoti la natura con un sorriso e una battuta


Continua


Contattami